martedì 01 ottobre 2013
dalle 09:00 alle 13:00
Calendario
martedì 01 ottobre 2013
dalle 09:00 alle 13:00
OPERARE IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI
Identificare gli spazi, valutare i rischi, lavorare in sicurezza.
L'evento, patrocinato da AIAS e USI, è in collaborazione con MSA Italiana SpA e ha come sponsor tecnico Nuova ConTec srl.
A due anni dall'entrata in vigore del Decreto del Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n. 177 - Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, accadono ancora diversi infortuni significativi durante lo svolgimento di attività lavorative all'interno di cisterne, serbatoi, fosse, vasche, gallerie, tubazioni, etc…
Tra le cause di questi infortuni vi è ancora la scarsa consapevolezza dei rischi presenti negli ambienti confinati sia da parte dei lavoratori che da parte dei datori di lavoro e la carenza delle necessarie misure di prevenzione e protezione.
Il convegno si pone l'obiettivo di dare ai partecipanti gli strumenti necessari per identificare correttamente gli spazi confinati (mappatura), valutare i rischi e individuare le misure di prevenzione e protezione che i lavoratori devono adottare per operare in sicurezza.
PROGRAMMA
- Definizione di "lavoro in ambiente sospetto di inquinamento" (ambiente confinato)
- La mappatura degli spazi confinati: esempi pratici
- Gestione degli appalti
- Identificazione ed analisi dei rischi legati all'accesso agli spazi confinati
- Esempi pratici del documento di valutazione del rischio
- Le misure di prevenzione e protezione: procedure di accesso agli spazi confinati
- La corretta scelta dei dispositivi di protezione individuale e dei presidi di sicurezza
- La gestione delle emergenze