venerdì 24 ottobre 2014
dalle 09:00 alle 17:30
Calendario
venerdì 24 ottobre 2014
dalle 09:00 alle 17:30
In occasione della Fiera AMBIENTE LAVORO di Bologna, che si è tenuta dal 22 al 24 ottobre 2014, si è svolta una nuova edizione dell'ATEX DAY, alla quale ha dato il suo contributo anche NECSI.
L'evento si è svolto venerdì 24 ottobre, dalle 09:00 alle 17:30 presso la Sala Rossini.
Il convegno istituzionale ATEX DAY Italia "La nuova direttiva ATEX ed il rischio esplosione" ha presentato ufficialmente, grazie alla partecipazione della Commissione Europea, la Nuova direttiva ATEX 2014/34/EU, che diverrà obbligatoria nei prossimi anni.
La Direttiva ATEX 2014/34/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 riguarda l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva e porterà alcune novità in relazione agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.
La giornata di studio ha visto gli interventi dei principali rappresentanti Italiani di riferimento del settore, per fornire un aggiornamento sulle ultime evoluzioni, sullo stato dell'arte e sugli orientamenti futuri dell'applicazione delle direttive di prodotto e sociali per ATEX.
Il programma dell'evento ATEX DAY Italia
Direttiva di prodotto - Sessione mattutina
- Vice-Presidente USI - Matteo Pettenuzzo
Metodologie di audit ATEX - European Commission - Gabrielli Cossellu
La nuova legislazione europea per ATEX: dalla Direttiva 94/9/CE alla 2014/34/UE - Ministero Sviluppo Economico - Riccardo Chiesi
La sorveglianza del Mercato EX ed i Sistemi di intervento sul mercato - CESI - Mirko Balaz
La certificazione dei prodotti e la nuova Direttiva ATEX 2014/34/EU - Membro CT 31 del CEI - Maurizio Toninelli
Evoluzione storica della normativa EX ed indirizzi futuri - Pepperl+Fuchs Francesco Esposito & Massimo Pica
Gestione della direttiva ATEX nella organizzazione di un costruttore di prodotti
Direttiva Sociale - Sessione pomeridiana
- Presidente USI - Alessandro Panico
Incidenti e Statistiche sulle Esplosioni - INAIL - Fausto Di Tosto
Le direttive ATEX e le norme tecniche: Criticità e Soluzioni - AUSL Modena - Stefano Arletti
La disciplina sanzionatoria e le procedure ispettive ATEX - ARPAV - Paolo Mingardo
Il ruolo dei valutatori, progettisti e verificatori impianti alla luce del D.lgs 81/08 e DPR 462/01 - VV.F. - Ing. Turturici Calogero
Istruttoria prevenzione incendi per le attività con pericolo di esplosione soggette a controllo VV.F. - BASF - Marco Sabattini
Esperienza di applicazione della direttiva ATEX sul campo - GdL Sicurezza - Ordine degli Ingegneri di Bologna - Emilio Pancaldi
Professionista ATEX: Profilo, competenze e metodologia
Scarica anche tu gli atti in allegato!
Sono presenti 12 allegati
Accedi al sito per scaricare gli allegati Accedi al sito
- 01 AM - Metodologie di audit ATEX - Matteo Pettenuzzo
- 02 AM - Nuova legislazione europea per ATEX - Gabrielli Cossellu
- 03 AM - Sorveglianza Mercato EX e Sistemi intervento sul mercato - Riccardo Chiesi
- 04 AM - Certificazione prodotti e nuova Direttiva - Mirko Balaz
- 05 AM - Evoluzione storica normativa EX ed indirizzi futuri - Maurizio Toninelli
- 06 AM - Gestione direttiva in organizzazione di costruttore di prodotti - Francesco Esposito, Massimo Pica
- 07 PM - Incidenti e statistiche esplosioni - Alessandro Panico
- 08 PM - Direttive ATEX e norme tecniche - Fausto Di Tosto
- 10 PM - Verifica impianti EX ed effetti del DPR 462.01 - Paolo Mingardo
- 11 PM - Istruttoria prevenzione incendi per attività con pericolo esplosione - Turturici Calogero
- 12 PM - Esperienza di applicazione direttiva ATEX sul campo - Marco Sabattini
- 13 PM - Professionista ATEX, profilo, competenze e metodologia - Emilio Pancaldi