13 set 2022

252 visite


Iscriviti alla Newsletter Aliseo


Rimani aggiornato sulle ultime novità!


ISCRIVITI QUI



INAIL | I dati dei primi sette mesi del 2022 su infortuni e malattie professionali




Ormai la metà dell’anno è passata e, come di consueto, diamo uno sguardo ai primi dati resi pubblici da INAIL che analizzano i primi sette mesi del 2022 sugli infortuni e le malattie professionali.

Denunce di infortunio

I dati rilevati al 31 luglio evidenziano un incremento dei casi avvenuti in occasione dal lavoro, che passano da 273.282 del 2021 ai 392.516 del 2022, così come quelli in itinere che passano da 39.480 a 48.935 nel 2021.

Territorialmente si evidenziano incrementi in tutte le aree da Nord a Sud, con Campania, Liguria e Lazio che fanno registrare gli aumenti maggiori, rispettivamente +105,5%, 69,6% e 66,6%.

Casi Mortali

Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale nello scorso mese sono state 569, in calo rispetto alle 677 del 2021. Questo calo si evidenzia sia sulla componente maschile sia in quella femminile. Diminuiscono le denunce di casi mortali per i lavoratori italiani, aumentano invece quelle dei lavoratori comunitari così come degli extracomunitari.

Malattie Professionali

Nei primi sette mesi del 2022 sono state registrate 36.163 denunce di malattia professionale con un aumento del 6,8% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Le patologie del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo, quelle del sistema nervoso e dell’orecchio continuano a rappresentare le prime malattie professionali denunciate.

 

Documenti disponibili:

Open Data INAIL

Aggiungi un commento alla notizia





CONTATTACI


Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.





Together for safety necsi group