10 gen 2023
640 visite
INTERPELLI | Quanti RSPP può nominare un datore di lavoro?
Il 2022 non è stato un anno ricco di interpelli, ma nell’ultimo mese di dicembre è stato pubblicato il terzo quesito posto alla Commissione interpelli. Tale riguardava la nomina del RSPP ed è stato proposto dal Dipartimento Autonomie Locali e Polizie Locali e dal Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale i quali hanno chiesto di sapere il parere in merito al quesito:
“Un datore di lavoro può nominare più di un responsabile del servizio prevenzione e protezione?”
La risposta della Commissione
Secondo l’articolo 2 del Decreto Legislativo 81/08, la figura dell’RSPP è configurata come la persona possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all'articolo 32 designata dal datore di, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi […]. Il servizio di prevenzione e protezione dai rischi si definisce poi come l’insieme delle persone, sistemi e mezzi esterni o interni all’azienda finalizzati all’attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori.
L’articolo 17 del Decreto, poi, sottolinea che tra gli obblighi del datore di lavoro non delegabili trovano spazio la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del DVR e la designazione del RSPP.
L’articolo 31, infine, stabilisce che il datore di lavoro debba organizzare il servizio di prevenzione e protezione prioritariamente all’interno dell’azienda o della unità produttiva, o incarichi persone o servizi esterni costituiti anche presso le associazioni dei datori di lavoro o gli organismi paritetici, secondo le regole dell’articolo stesso e che, nei casi di aziende con più unità produttive o gruppi di imprese, può esserte istituito un unico servizio di prevenzione e protezione.
La commissione ritiene che gli articoli sopra citati prevedano “la designazione per ogni azienda o unità produttiva di un responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi e che il Servizio di prevenzione e protezione si intenda costituito quando sono stati nominati RSPP ed eventuali ASPP.
Nel caso di aziende con più unità produttive o gruppi di imprese il servizio di prevenzione e protezione possa essere unico.
Documenti disponibili:
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia