10 mar 2023

266 visite


Iscriviti alla Newsletter Aliseo


Rimani aggiornato sulle ultime novità!


ISCRIVITI QUI



REACH | Aggiornati i metodi di prova delle sostanze chimiche




Aspetto sempre molto importante nella gestione della sicurezza delle aziende che lavorano con prodotti chimici pericolosi è l’analisi di tali sostanze ai fini del regolamento n. 1907/2006 (REACH). Nella recente Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la numero L68 dello scorso 6 marzo, è stato pubblicato il regolamento (UE) n. 2023/464 il quale modifica l’allegato del regolamento (CE) n. 440/2008 al fine di renderlo adeguato al progresso tecnico e allo stato delle conoscenze scientifiche.

Questa modifica ha portato, quindi, alla ridefinizione dei metodi di prova atti alla determinazione delle proprietà chimico-fisiche, le proprietà tossicologiche e quelle ecotossicologiche delle sostanze chimiche ed è stato necessario per inserire all’interno del regolamento n.440/2008 le nuove metodologie di prova recentemente adottati dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) al fine di portare una diminuzione dei test sugli animali.

Sostanzialmente, il nuovo regolamento n. 2023/464 è costituito da tre tabelle

  1. Metodi di prova per le proprietà fisico-chimiche della sostanza;
  2. Metodi di prova per le proprietà tossicologiche;
  3. Metodi di prova per le proprietà ecotossicologiche;

con un elenco completo di tutti i metodi di prova i quali vengono riconosciuti idonei al fine di acquisire delle informazioni utili a comprendere le proprietà intrinseche delle sostanze chimiche con un particolare riferimento al metodo di prova internazionale corrispondente, oltre che alla soppressione delle descrizione dettagliate di tutti i metodi di prova i quali, per loro natura, non corrispondono più alla recente versione dei metodi di prova internazionale, oppure quelli non più utili o idonei alla generazione di informazioni per il REACH.

Documenti disponibili:

Regolamento (UE) 2023/464 - recante modifica dell’allegato del regolamento (CE) n. 440/2008 che istituisce dei metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), al fine di adeguarlo al progresso tecnico.

Aggiungi un commento alla notizia





CONTATTACI


Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.





Together for safety necsi group