15 nov 2022
336 visite
UNI | Nuove norme tecniche per la sicurezza di macchine per l’industria alimentare
Questo mese di novembre ha visto l’entrata in vigore di alcune interessanti normative UNI dedicate alla sicurezza di macchine per l’industria alimentare.
UNI EN 13885:2022 Macchine clippatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene
In vigore dal 10 novembre la UNI EN 13885:2022 dedicata alla sicurezza e all’igiene delle macchine clippatrici. È particolarmente rilevante per i costruttori di macchine e gli utilizzatori delle stesse. Il documento specifica i requisiti di sicurezza costruttiva e di igiene per le macchine dedicate alla chiusura di involucri ripieni di alimenti mediante una clip deformata da uno strumento di chiusura e che sono destinate ad essere utilizzate nelle macellerie, nelle fabbriche di lavorazione delle carni, nelle cucine e nelle altre fabbriche di trasformazione alimentare. Il documento tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi pericolosi rilevanti per macchinario quando utilizzato come previsto.
UNI EN 12355:2022 Macchine scuoiatrici, scotennatrici e asportatrici di membrane - Requisiti di sicurezza e di igiene
In vigore dal 10 novembre la UNI EN 12355:2022 dedicata ai pericoli significativi, le situazioni pericolose o gli eventi pericolosi rilevanti per macchine per scuoiare, spellare e rimuovere membrane andando ad esaminare tutti i pericoli che possono insorgere durante tutta la vita utile del macchinario (EN ISO 12100:2010, 5.4).
Non tratta macchine per uso domestico, macchine guidate a mano o macchine da tavolo, così come non tratta macchine per sgrossatura e filettatura del pesce e, in ultima istanza, non si applica a macchine prodotte prima della data di pubblicazione.
UN EN 13732:2022 Refrigeranti del latte sfuso alla stalla - Requisiti di prestazione, sicurezza e igiene
Anche in questo caso la norma entra in vigore il 10 novembre e si occupa dei pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi relativi ai refrigeratori di latte sfuso quando installati in azienda e mantenuti come previsto dal produttore. Va ad applicarsi a tutti i serbatoi di latte refrigerato sfuso con unità di condensazione raffreddate ad aria e a controllo automatico destinati all’installazione negli allevamenti o nei punti di raccolta macchine.
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia