15 dic 2014
1900 visite
Dal SUVA il vademecum con le sette regole vitali per chi lavora sulle linee elettriche ordinarie
Il SUVA ha pubblicato un vademecum con le sette regole vitali per chi lavora sulle linee elettriche ordinarie.
Fissare le priorità giuste
Chi rispetta e applica in maniera coerente "le regole vitali" sul lavoro, può fare molto per evitare inutili sofferenze. Se non si rispetta una regola vitale, bisogna dire STOP, sospendere i lavori e riprenderli solo dopo aver eliminato il pericolo.
Il SUVA ha ideato le "Sette regole per chi lavora sulle linee elettriche ordinarie" con il sostegno degli esperti e dei lavoratori del settore.
Istruire i collaboratori
I superiori, sia che abbiano il ruolo di tecnico, capo montaggio o addetto alla sicurezza, sono i portavoce più credibili delle regole di sicurezza e quindi anche le persone meglio indicate per far conoscere le regole vitali.
Con il vademecum del SUVA è possibile organizzare una mini-lezione per ogni regola direttamente sul luogo di lavoro. È importante adattare il contenuto della lezione alla situazione reale in azienda.
Le sette regole vitali per chi lavora sulle linee elettriche ordinarie
- Lavoriamo con un incarico chiaro e preciso e sappiamo chi è il responsabile
- Sulle linee elettriche ordinarie non lavoriamo mai da soli
- Saliamo sui piloni di legno solo se abbiamo verificato la loro stabilità
- Proteggiamo noi stessi e il materiale dalle cadute dall’alto
- Lavoriamo solo se è presente la messa a terra
- Utilizziamo attrezzature potenzialmente pericolose solo se abbiamo ricevuto precise istruzioni in merito
-
Predisponiamo tutto quanto è necessario per soccorrere immediatamente le vittime di un infortunio
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia