18 set 2018
1035 visite
DOCUMENTI INAIL | Nuovo codice di prevenzione incendi
Con il fine di offrire un valido spinto per la progettazione antincendio, INAIL mette a disposizione il Codice di Prevenzione Incendi (Co.P.I) che va a proporsi come promotore del cambiamento rispetto all'argomento garantendo standard di sicurezza antincendio elevati grazie a delle soluzioni progettuali innovative ma allo stesso tempo conformi alle norme vigenti.
Una recente indagine svolta su un gruppo di più di 2000 ingegneri, molti dei quali professionisti della materia antincendio, ha rivelato che esiste un notevole interesse verso le nuove potenzialità introdotte dal Co.P.I., ma manca la diffusione dell'utilizzo dello stesso.
Probabilmente, la causa del mancato utilizzo o della rinuncia di proseguire con l'adozione del Codice, è da imputarsi alla complessità dello strumento normativo e alla conseguente crescita della responsabilità.
Per questo motivo, INAIL mette a disposizione una guida illustrativa che, con l'ausilio di diversi casi studio di progettazione, permetterà ai lettori di avvicinarsi in maniera graduale agli elementi di flessibilità del Codice toccando i seguenti argomenti:
- 1 Reazione al fuoco
- 2 Resistenza al fuoco
- 3 Compartimentazione
- 4 Esodo
- 5 Gestione della sicurezza antincendio
- 6 Controllo dell'incendio
- 7 Rivelazione ed allarme
- 8 Controllo di fumi e calore
- 9 Operatività antincendio
- 10 Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio
​Per consultare il compendio completo cliccate questo link
Sono presenti 2 commenti alla notizia
@alberto vailati
18 set 2018 alle 14:50
Buongiorno Alberto, per scaricare il compendio utilizzi questo link: https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-pubbl-il-codice-di-prevenzione-incendi.pdf
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia