18 ott 2018
1007 visite
FINANZIAMENTI | L’OT/24, cos’è e come utilizzarlo
Quando un'azienda si appresta ad attuare dei miglioramenti delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro spesso cerca degli aiuti economici in finanziamenti o sconti associati a questa tipologia di azioni correttive.
Una soluzione possibile si può trovare nell'OT24 la cosiddetta “Oscillazione per prevenzione”, uno sconto che riduce il tasso di premio INAIL applicabile ad aziende operative da almeno un biennio, in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa, ma soprattutto in regola con le disposizioni obbligatorie in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
La riduzione del tasso è riconosciuta in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo e viene calcolata secondo la seguente tabella di calcolo:
LAVORATORI-ANNO |
PERCENTUALE DI RIDUZIONE |
Fino a 10 |
28% |
Da 11 a 50 |
18% |
Da 51 a 200 |
10% |
Più di 200 |
5% |
Gli interventi migliorativi che rientrano nel campo di attività dell'OT24 devono essere:
- di carattere generale,
- di carattere generale ispirati alla responsabilità sociale;
- trasversali
- settoriali generali
- settoriali
Il nuovo Modello OT/24 è relativo alle istanze che verranno inoltrate entro il 28 febbraio 2019 in relazione agli interventi migliorativi adottati nell'anno solare in corso.
Scarica il Modello OT/24 aggiornato a questo link
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia