20 mar 2019
541 visite
CASE HISTORY RISOLVO | DPI: ridondanze e distribuzione non controllata
Continuiamo con l'appuntamento che vi presenterà una Case History di successo nella quale raccontiamo i benefici di un modulo del Software Risolvo, il software per la gestione della Salute e della Sicurezza nei luoghi di lavoro.
DPI: RIDONDANZE E DISTRIBUZIONE NON CONTROLLATA
MODULO UTILIZZATO: Modulo Salute e Sicurezza / Anagrafica
AZIENDA: Azienda Manifatturiera, 6 stabilimenti in Italia
LA SITUAZIONE PRIMA DI RISOLVO:
Ci racconta l'RSPP:
"Era 3 anni che cercavamo di ottimizzare l’acquisto dei DPI per poter fare economia di scala. Con 6 stabilimenti e altrettanti DVR in file indipendenti, lavorazioni simili ma mansioni con nomi e attività differenti, avevamo numerosi DPI con caratteristiche simili ma da fornitori diversi: a meno di leggersi un documento alla volta, era impossibile riuscire a stilare un elenco univoco dei dispositivi necessari, senza sovrabbondanze e con la certezza di rispondere a quanto previsto dal DVR.
Inoltre la distribuzione avveniva tramite erogatori automatici e, nonostante si utilizzassero badge personali, riscontravamo in reparto utilizzi non conformi da parte di lavoratori.
- Codici DPI a magazzino: 173
- Anomalie nei DPI utilizzati dai lavoratori: 25%
LA SITUAZIONE ATTUALE:
Conosciamo l’elenco esatto e univoco dei dpi necessari e abbiamo la certezza che i lavoratori utilizzino quelli previsti dal DVR.
Il software per realizzare DVR ha la libreria dei DPI filtrabile per tipologia e fornitore ma soprattutto collegata alle analisi dei rischi. Poiché tutti i documenti di valutazione dei rischi sono realizzati appoggiandosi su anagrafiche uguali (es. nomi mansione, fasi di lavoro, etc..) possiamo isolare i DPI necessari ed evidenziare doppioni di fornitori differenti.
Ciliegina sulla torta: utilizzando un software per la gestione del personale è stato un attimo decidere di far dialogare i due sistemi allineando anagrafica lavoratori, dpi assegnati, numero di badge. In questo modo al distributore automatico, il lavoratore trova solo i dpi adatti alla sua mansione, senza possibilità di errore.
- Risparmio preventivato nell’acquisto 2017: - 30 %
- Consumo al distributore: - 25% *
- Codici DPI a magazzino: -50%
* i lavoratori di questa azienda non subiscono alcun tipo di segnalazione per un consumo eccessivo, anzi sono incentivati a cambiare DPI se non in perfette condizioni.
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia