20 dic 2022
760 visite
REGOLAMENTO MACCHINE | Raggiunto l’accordo sul nuovo Regolamento
Lo scorso 15 dicembre Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea ha trovato un accordo relativamente il nuovo Regolamento Macchine, andando così a tramutare la legislazione sinora sottoforma di direttiva (dal 2006) in un vero e proprio regolamento.
Si tratta di un’evoluzione molto importanti di uno dei principali atti legislativi che disciplinano, a livello dell’Unione europea, l’armonizzazione dei requisiti essenziali di salute e sicurezza per le macchine al fine, poi, di promuovere la libera circolazione delle macchine all’interno del mercato unico garantendo, quindi un elevato livello di scurezza per lavoratori e cittadini dell’Unione.
Le novità
Consiglio e Parlamento europeo hanno scelto di dividere in due parti l’elenco delle macchine definite “ad alto rischio” così come proposto dalla Commissione. Dall’accordo ne risulta che verranno realizzate 6 categorie di macchine, le quali saranno soggette ad una valutazione di conformità obbligatoria da parte di terzi.
Si legge nel sito del Consiglio Europeo che:
“Ciò mantiene aperta l'opzione dell'autovalutazione della conformità da parte dei fabbricanti per la maggior parte delle categorie di prodotti, per cui il coinvolgimento degli organismi di valutazione della conformità è una scelta che i fabbricanti fanno a seconda della procedura di valutazione della conformità che scelgono di applicare.
Dopo un'attenta valutazione e consultazioni con le parti interessate, la Commissione europea sarà in grado di aggiornare questo elenco di prodotti, che devono essere valutati da un organismo di valutazione della conformità a causa della loro complessità e dei potenziali rischi che possono comportare. Ciò fornirà un equilibrio tra la necessità di garantire il massimo livello di sicurezza e la necessità di evitare di imporre un onere sproporzionato all'industria dell'UE.”
La documentazione in formato digitale o cartaceo?
Altro assunto di estrema importanza che deriva da questo nuovo Regolamento Macchine è la decisione di stabilire un giusto equilibrio tra la documentazione digitale e cartacea come segue:
- le istruzioni digitali saranno l’opzione predefinita;
- le istruzioni cartacee rimarranno un’opzione al momento dell’acquisto per i clienti che non hanno accesso alla copia digitale;
- le informazioni di base sulla sicurezza dovranno essere fornite con ogni prodotto.
Soggetto all’approvazione del Consiglio e del Parlamento europeo, l’accordo da poco raggiunto permetterà agli stati membri di adeguare le proprie norme entro 42 mesi dopo le fasi formali dell’adozione.
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia