22 mar 2023

506 visite


Iscriviti alla Newsletter Aliseo


Rimani aggiornato sulle ultime novità!


ISCRIVITI QUI



ADR | Recepita la direttiva sul trasporto merci pericolose




Nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 21 marzo, la n. 68 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale del 23 gennaio 2023 dal titolo “Recepimento della direttiva 2022/2407/UE” e dedicato al trasporto di merci pericoloso.

Avevamo parlato di questo tema nell’articolo dello scorso dicembre parlando dei casi di non obbligatorietà della nomina di Consulente ADR; la direttiva in questione va ad aggiornare gli allegati della direttiva 2008/68/CE andando quindi ad aggiornare le versioni degli accordi internazionali ADR, RID e ADN permettendo agli Stati membri di organizzarsi entro il 30 giugno 2023 per far entrare in vigore tali disposizioni .

Il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 23 gennaio 2023 va a modificare l’articolo 3 del decreto legislativo n. 35 del 27 gennaio 2010  sostituendo le lettere a), b) e c) dell’articolo 3, comma 2 del decreto in questione, nel modo che segue:

  1. negli allegati A e B dell'ADR, come applicabili a decorrere dal 1° gennaio 2023, restando inteso che i termini «parte contraente» sono sostituiti dai termini «Stato membro», ove opportuno;
  2. nell'allegato del RID, che figura come appendice C della COTIF, applicabile con effetto dal 1° gennaio 2023, restando inteso che i termini «Stato contraente del RID» sono sostituiti dai termini «Stato membro», ove opportuno;
  3. nei regolamenti allegati all'ADN, applicabili con effetto a decorrere dal 1° gennaio 2023, così come l'art. 3, lettere f) ed h) e l'art. 8, paragrafi 1 e 3 dell'ADN, nei quali «parte contraente» è sostituito con «Stato membro», ove opportuno.

Documenti disponibili:

Recepimento della direttiva 2022/2407/UE della Commissione che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.

Aggiungi un commento alla notizia





CONTATTACI


Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.





Together for safety necsi group