28 mar 2019
633 visite
EU-OSHA | La nuova scheda per i fabbricanti di nanomateriali
La campagna biennale indetta dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro EU-OSHA relativamente alla Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose rende disponibili diverse schede informative di particolare rilievo per questo particolare settore.
Questo mese è stata pubblicata una Fact Sheet dedicato alla “Fabbricazione di nanomateriali nel luogo di lavoro” contenente diverse informazioni e, soprattutto, una serie di consigli utili sulla gestione dei rischi derivati da questa nuova tecnologia in importante e rapida ascesa.
Grazie al loro ampio utilizzo, i nanomateriali vengono sempre più utilizzati in diversi settori industriali, per questo motivo è importante porre l'attenzione sugli eventuali effetti tossici derivanti dal loro utilizzo.
Disponibile in 17 lingue, tra cui anche l'italiano, la scheda presenta inizialmente un panorama generale sul rapporto tra nanomateriali e sicurezza sul lavoro introducendone dapprima la definizione secondo la quale “i nanomateriali sono materiali in cui almeno il 50% delle particelle ha una o più dimensioni comprese tra 1 e 100 nm” fino a definire le misure di intervento e gestione dei rischi con l'applicazione del principio dello STOP, acronimo per Sostituzione Tecnologiche Organizzative Personale.
Il documento fa una interessante panoramica sui pericoli derivanti dall'esposizione a questi materiali riportando le problematiche per quanto riguarda le vie di contatto, elencando in maniera dettagliata le problematiche derivanti da inalazione, esposizione cutanea ed ingestione, andando conseguentemente a presentare degli strumenti per una valutazione di tali rischi.
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia