
Con crediti formativi
18 ore | La coltura della sicurezza

PADOVA
da venerdì 20 ottobre a venerdì 17 novembre 2023
dalle 10:00 alle 17:00
BICENTER EVENTS (PD)ISCRIVITI QUI
Durata
18 orePrezzo
Introduzione
Per coloro che desiderano performance migliori nei comportamenti sicuri attraverso l'uso della comunicazione e dei rapporti interpersonali.
Obiettivi
Educare la cultura della sicurezza e creare le competenze per trasmetterla
Destinatari
L’attività formativa si rivolge a RSPP/ASPP, HR Manager, Dirigenti e preposti coinvolti nella gestione della sicurezza.
Contenuti
20/10/2023 DALLE 10,00 ALLE 13,00: La comunicazione efficace
come entrare in sintonia con il nostro interlocutore attraverso le modalità comunicative facilitando il passaggio di informazioni sulla sicurezza entrando in sintonia
20/10/2023 DALLE 14,00 ALLE 17,00: La comunicazione persuasiva
come applicare una persuasione sana sulla sicurezza sul lavoro demolendo la comunicazione autodidatta che genera ostacoli
08/11/2023 DALLE 10,00 ALLE 13,00: La Gestione dei bisogni
come rendere efficace il contenuto della sicurezza sul lavoro comprendendo e alimentando i bisogno del nostro interlocutore portandolo dalla nostra parte
08/11/2023 DALLE 14,00 ALLE 17,00: Gli Obiettivi
come costruire una road map volta a concretizzare i risultati che vogliamo raggiungere con i nostri piani di miglioramento e accrescimento della cultura della sicurezza sul lavoro
17/11/2023 DALLE 10,00 ALLE 13,00: Le credenze
come demolire le convinzioni che rallentano il processo di accrescimento della cultura della sicurezza
17/11/2023 DALLE 14,00 ALLE 17,00: L’atteggiamento mentale
come modellare l’atteggiamento mentale proprio e dell’interlocutore per essere orientati verso i risultati di sicurezza sul lavoro
Docente
Crediti Formativi
Valido come aggiornamento per RSPP/ASPP, preposti, dirigenti e lavoratori
Verifiche e Valutazioni
Il corso si conclude con un test di verifica a risposta multipla e un questionario di gradimento dell’attività formativa.