Scopri la promo Primavera della Sicurezza 2023

Adeguamento macchine e linee di produzione

Adeguamento macchine
e linee di produzione

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE INTERVENTI DI MESSA A NORMA DI MACCHINE E LINEE DI PRODUZIONE

Placeholder

IL SERVIZIO

Ci occupiamo della progettazione, realizzazione e installazione di protezioni fisse e mobili per macchine e attrezzature nuove e usate e per linee di produzione, cercando di agevolare le esigenze produttive.

Il nostro servizio di adeguamento macchine, attrezzature e linee di produzione si sviluppa in quattro fasi principali:


1. SOPRALLUOGO E ACQUISIZIONE DEI DATI

  • Rilievo e misure in campo
  • Acquisizione di dati tecnici e documenti

2. PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO E VALIDAZIONE

  • Progetto di dettaglio degli interventi da realizzare e stima dei tempi necessari
  • Presentazione e validazione del progetto
  • Definizione modalità operative

3. REALIZZAZIONE INTERVENTI


Siamo al tuo fianco nella scelta e nell'applicazione delle migliori soluzioni per la sicurezza nei vari settori industriali. Siamo in grado di proporti e realizzare soluzioni pratiche anche ai problemi più complessi.


4. PREDISPOSIZIONE DOCUMENTAZIONE FINALE


IL NOSTRO PERCORSO PER LA MESSA A NORMA DI MACCHINE, ATTREZZATURE E LINEE DI PRODUZIONE


Audit parco macchine su reparti e stabilimenti produttivi

  • Servizio pensato per rispondere alle richieste degli ODV e in ambito ISO 45001 e per chi vuole avere una panoramica sulle macchine
  • Censimento attrezzature di lavoro con distinzione di tipologie e marcatura (marcate CE e non marcate CE)
  • Indice di priorità di intervento e quadro generale della situazione tramite macro-indicatori dello stato di conformità delle macchine
  • Verifica della documentazione tecnica a corredo di ogni singola macchina (dich. CE, presenza analisi rischi

Analisi del rischio macchine e linee di produzione

  • Identificazione dei pericoli ai sensi della direttiva macchine 2006/42/CE (per attrezzature marcate CE) e ai sensi dell'Allegato V D.Lgs. 81/08 (per le attrezzature non CE) e valutazione dei rischi (EN 12100)
  • Stesura piano di miglioramento con la definizione degli interventi
  • In attesa della messa a norma, identificazione delle misure immediate di compensazione del rischio: procedure, messa fuori servizio, formazione etc...

Progettazione e realizzazione interventi tecnici di adeguamento macchine e linee produttive

  • Cura dei dettagli in ogni fase dalla progetto alla realizzazione
  • Protezioni meccaniche standard e "sartoriali" progettate e realizzate in opera
  • Coinvolgimento del personale produttivo e manutentivo per la definizione delle soluzioni tecniche (aree, segregazioni, regolazioni etc...)
  • Progettazione delle logiche di sicurezza sulla base della analisi del rischio e del Performance Level richiesto (PLr)
  • Realizzazione Interventi sulle logiche elettriche/elettroniche, pneumatiche ed idrauliche
  • Aggiornamento della documentazione tecnica e predisposizione delle schede macchina per la gestione dei rischi residui

Gestione del rischio residuo

  • Formazione documentata degli operatori sui rischi residui e sull'utilizzo della attrezzatura
  • Scheda sicurezza macchina, che riporti le informazioni sui rischi, le misure di sicurezza presenti, divieti da rispettare, DPI previsti e misure comportamentali da adottare, comprese le operazioni per la messa in sicurezza dell'attrezzatura (0-energy)
  • Gestione dei cambiamenti: aggiornamento della documentazione a corredo delle macchine e attrezzature (dichiarazione conformità, manuale d'uso, registro dei controlli e manutenzione)
  • Aggiornamento della valutazione dei rischi (DVR) con la gestione dei rischi residui

Consulenza marcatura CE Macchine e insiemi

  • Check-up iniziale ed analisi delle direttive applicabili
  • Assistenza tecnica per l'IMPORT/EXPORT di macchine e prodotti dal mercato UE
  • Analisi del rischio secondo EN 12100 ed individuazione dei requisiti di affidabilità dei circuiti di comando con funzioni di sicurezza (PL / SIL required)
  • Calcolo della affidabilità dei circuiti di comando con funzioni di sicurezza (verifica PL/SIL, progettazione circuiti di comando)
  • Progettazione tecnica di componenti e macchine, assistenza alla scelta ed integrazione delle apparecchiature, materiali e componenti
  • Preparazioni dei manuali di istruzioni per l'uso ed avvertenze per la certificazione CE nella lingua concordata
  • Redazione ed assistenza alla redazione del fascicolo tecnico
  • Formazione personalizzata per uffici tecnici



Hai adeguato macchine e attrezzature
e ora hai bisogno di un servizio per mapparle e verificarle?


SCOPRI NEMO AUDITOR MACCHINE



CONTATTACI


Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.





Together for safety necsi group