
Teca S.r.l.
Consulenza specialistica per costruttori di macchine e impianti, finalizzata alla marcatura CE

CHI È TECA S.R.L.
TECA è un'azienda fondata da NECSI nel 2019, che racchiude in se l'esperienza ventennale sulla marcatura CE di macchine ed impianti con alta specializzazione nei temi specifici richiesti (macchine, elettrico, ATEX, PED, ...).
TECA è un team basato sulla multidisciplinarietà; un gruppo di consulenti e tecnici specializzati e complementari, capaci di coprire tutte le esigenze come direttiva macchine, rischio elettrico, ATEX, PED, ....
I nostri consulenti supportano il Cliente con un approccio pratico, operativo, chiaro, diretto perché vivono il processo nelle varie fasi toccandolo con mano: ANALISI DEL RISCHIO, PROGETTAZIONE e COLLAUDO e sono quindi in grado di intervenire in ogni passaggio, con azioni orientate al problem solving.
Una realtà orientata ai tecnici delle aziende
TECA si rivolge ai tecnici delle aziende, in primis ai progettisti e agli sviluppatori di prodotto ma anche ai tecnici commerciali del settore, agli RSPP, ai datori di lavoro, alla direzione, ai responsabili della manutenzione, ai responsabili degli acquisti.

COSTRUIRE MACCHINE E IMPIANTI SICURI E PERFORMANTI
TECA nasce dal percorso intrapreso dalla capogruppo NECSI verso la focalizzazione sui servizi.
L'esperienza positiva di questa scelta fatta per le altre aziende del gruppo ha rafforzato l'idea che specializzandosi si è in grado di ottimizzare i processi e di creare valore per i Clienti. Concentrando le proprie forze risulta più facile lavorare per raggiungere l'obiettivo di offrire servizi di qualità nei giusti tempi.
Teca supporta il Costruttore nel predisporre una documentazione tecnica che si compone man mano che si realizza la macchina/impianto, affrontando i problemi nel momento e nel punto in cui si generano, nelle singole parti (gruppi funzionali) e nelle diverse fasi in cui si sviluppa il progetto come ad esempio verifica della corretta scelta dei cavi, corretto dimensionamento delle protezioni durante la stesura dello schema elettrico.
Questo metodo migliora notevolmente il contenuto della documentazione tecnica, che viene creata di volta in volta, in collaborazione con le figure interne del Cliente.
In un approccio tradizionale il consulente non potrà vedere tutte le modalità di funzionamento di una macchina. Per mantenere un costo ragionevole, potrà raccogliere le informazioni in un momento preciso, durante i sopralluoghi previsti, sullo stato in cui la macchina si trova, limitandosi così a recepire i documenti che gli vengono consegnati.
Fare in modo che le figure aziendali siano in grado di fare le verifiche durante la progettazione e sul campo significa arricchire di informazioni importanti l'analisi dei rischi.
Teca affianca i Tecnici del Costruttore nel percorso di integrazione della sicurezza nella progettazione, attraverso "esperienze" da replicare già in fase di progetto per le macchine successive (analisi mediante suddivisione in gruppi funzionali), creando responsabilità e consapevolezza sul tema della sicurezza.
Risultato? Fare integrazione della sicurezza nella progettazione perché molti pericoli possono essere eliminati in fase di design (a posteriori si può solo mitigare le conseguenze).