ALISEO NEWS, L'INFORMAZIONE TECNICA GRATUITA



RUMORE | SUVA pubblica “Rumore pericoloso per l’udito sul posto di lavoro”

L’Istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni, Suva, ha pubblicato il documento “Rumore pericoloso per l’udito sul posto di lavoro”, contenente informazioni riguardanti il rischio legato al rumore, i suoi effetti e i modi per combatterlo.


MINISTERO DEL LAVORO | Nuovo decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48: alternanza scuola lavoro

Il 5 maggio è entrato in vigore il decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, convertito dalla legge 3 luglio 2023, n. 85.


TESTO UNICO | Nuova versione Novembre 2023

Il 4 novembre 2023 è stato pubblicato l’aggiornamento del Testo Unico della Salute e Sicurezza sul lavoro (Decreto Legislativo 81/08)


MINISTERO DEL LAVORO | Soggetti abilitati alla verifica delle attrezzature

I ruoli dei soggetti abilitati alla verifica delle attrezzature secondo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali


REACH | SDS: informazioni tossicologiche ed ecologiche

Le schede di dati di sicurezza (SDS) sono uno strumento fondamentale per dichiarare le informazioni di sicurezza sulle sostanze chimiche, in modo da favorire la tutela della salute umana e dell’ambiente, in particolare la sezione 11 e 12 riguardano le informazioni tossicologiche ed ecologiche.


MINISTERO DEL LAVORO | Rivalutazione ammende: contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e sanzioni amministrative pecuniarie

Dal 1° luglio 2023 si è dato il via alla rivalutazione delle ammende, in occasione dell’uscita del Decreto Direttoriale del 20 settembre 2023 riferito alle “contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e delle sanzioni pecuniarie previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché da atti aventi forza di legge”.


EU-OSHA | Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro

Dal 23 al 27 ottobre si terrà la settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro


ECHA | Revisione per l’utilizzo di sostanze a base di cromo

Entro il 4 ottobre 2024, la Commissione Europea ha incaricato l’Agenzia Europea delle Sostanze Chimiche (ECHA) di preparare una relazione sull’Allegato XV, al fine di ridurre le autorizzazioni per l’utilizzo di sostanze a base di cromo (VI)


UNI | Nuova UNI EN ISO 45001:2023

Il 28 settembre 2023 è entrata in vigore la versione aggiornata e recepita dall’Unione Europea della norma UNI EN ISO 45001:2023, intitolata “Sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”, la quale sostituisce la UNI ISO 45001:2018.


The Voice of Safety – EP. 6 - Eppure è Marcato CE! Cosa sono i vizi palesi e vizi occulti per la sicurezza macchine

Necsi presenta il sesto episodio di The Voice of Safety, il canale divulgativo all’interno del quale professionisti del settore e grandi aziende passeranno del tempo in nostra compagnia per trattare i temi più attuali del vasto mondo della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In questo sesto episodio parleremo di un argomento molto interessante che colpisce la maggior parte delle aziende produttive, ovvero la sicurezza macchine. Parleremo infatti di vizi palesi e vizi occulti che una macchina può possedere.


Together for safety necsi group