Con crediti formativi

20 ORE | CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SULLA SICUREZZA MACCHINE: quali aspetti gli utilizzatori devono considerare

IN PROGRAMMA

PADOVA 

da giovedì 26 ottobre a giovedì 30 novembre 2023

dalle 09:00 alle 13:00

BICENTER EVENTS (PD)

ISCRIVITI QUI

Durata

20 ore

Prezzo

580,00€ + IVA

Obiettivo

Il percorso formativo ha l'obiettivo di approfondire e chiarire agli utilizzatori gli aspetti necessari da considerare per attuare

efficacemente le procedure di valutazione della conformità delle macchine/impianti

Contenuti 

Prima giornata | giovedì 26 ottobre 2023

Dalla direttiva macchine 2006/42/CE al Regolamento UE 2023/1230: i cambiamenti

Introduzione generale: perché da direttiva a regolamento?
Le novità riguardo le istruzioni
Gli operatori economici
Cyber Security
Modifiche sostanziali e composizioni di macchine/impianti 

 

Seconda giornata | giovedì 11 novembre 2023

La gestione del parco macchine

Censimento/Mappatura
Valurazione del rischio macchine
Processo di adeguamento e gestione del transitorio
Formazione degli operatori
Cenni su collaudi FAT/SAT in fase di acquisto dei nuovi macchinari

 

Terza giornata | giovedì 16 novembre 2023

La gestione delle attrezzature a pressione nei luoghi di lavoro

Richiami Direttiva PED 2014/68/UE
D.M. 329/2004: denunce e verifiche periodiche/esclusioni
D. Lgs 81/08: controlli manutentivi
Pratiche CIVA e adeguamenti formali

Quarta giornata | giovedì 23 novembre 2023

Applicazione della direttiva "sociale" e della direttiva prodotto negli ambienti di lavoro

Classificazione delle aree a rischio esplosione 
Confronto Direttiva 99/92/CE (Direttiva sociale) e Direttiva 2014/34/UE (Direttiva prodotto)
La marcatura ATEX di apparecchiature, insiemi ed impianti. Esempi e casi pratici
Direttiva ATEX e Direttiva Macchine punti di incontro e differenze
Sistemi di isolamenti, soppresione, sfogo dell'esplosione. Quando utilizzarli?

 

Quinta giornata | giovedì 30 novembre 2023

La ISO 14119 e la UNI EN ISO 13849-1: dispositivi di interblocco e sistema di comandocon funzione di sicurezza

Concetti base sulla sicurezza dei ripari interbloccati
La norma ISO 14119 "Dispositivi di interblocco associati ai ripari"
Introduzione alle norme sulla sicurezza funzionale
UNI EN ISO 13849-1 "Sicurezza del macchinario - Parti di sistemi di comando legate alla sicurezza"
Cenni sulla normativa CEI EN 62061

 

Destinatari

Il corso è rivolto a RSPP/ASPP(*), dirigenti e delegati di funzione di medie e grandi aziende, responsabili di manutenzione di aziende utilizzatrici di macchinari

(*) Il corso rilascia crediti validi per l'aggiornamento di RSPP/ASPP per tutti i MACROSETTORI ATECO in base all'Accordo Stato - Regioni e Province autonome del 07/07/2016.

Docenti

Formatori con esperienza documentata secondo quanto previsto dal D. Interm. del 6/03/2013. 

Formatori 

Il corso, strutturato in 5 moduli formativi, sarà tenuto da esperti formatori:

Giuliana Marcon: Consulente e Formatore Rischio Macchine e Impianti

Marco Giacobbo: Consulente e Formatore Rischio Macchine, Impianti di processo e Attrezzature a pressione

Carmine D’Oria: Consulente e Formatore Rischio Macchine e Impianti

Gianluca Quaggetto: Consulente e Formatore Rischio Esplosioni

 

Con noi saranno presenti anche l’ing. Francesco Lo Giudice e l’ing. Moreno Simonetto, tecnici e formatori di Pizzato Elettrica S.R.L., azienda che fornisce soluzioni affidabili ed innovative per l'automazione e la sicurezza industriale da oltre 30 anni.

Riferimenti legislativi

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011.

Verifiche e valutazioni

Il corso si conclude con un test di verifica a risposta multipla e un questionario di gradimento dell'attività formativa.

Attestato

Al termine del corso e al superamento del test finale d'apprendimento verrà consegnato l'attestato individuale ad ogni partecipante.

 

Per coloro che richiederanno i crediti formativi, l'attestato sarà rilasciato e autenticato da AiFOS.

Crediti formativi

Questo corso dà diritto a:

Valido come 20 ore di aggiornamento per RSPP e ASPP - AIFOS
Valido come 20 ore di aggiornamento per formatori Qualificati per la seconda area tematica - AIFOS
Valido come 20 ore di aggiornamento per Coordinatori alla Sicurezza - AIFOS
Valido come 20 ore di aggiornamento per lavoratori, aggiornamento rls, aggiornamento preposti


Together for safety necsi group