
Antincendio
5 ore | Aggiornamento per addetti antincendio in attività a rischio di incendio basso e medio

IN PARTENZA
ultimi giorni per iscriversigiovedì 11 marzo 2021
dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 14:30
Romano d'Ezzelino (VI)ISCRIVITI QUI
Durata
5 orePrezzo
110,00€ + IVA
Dal secondo partecipante sconto del 20% sulla quota individuale
Obiettivi
Fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie sul piano legislativo, organizzativo, tecnico e comportamentale relative alla sicurezza antincendio ed alla gestione dell’emergenza con specifico riferimento ai contenuti del D.M. 10 marzo 1998.
Sensibilizzare gli addetti delle squadre antincendio sulle azioni corrette, tecnico-organizzative, finalizzate alla sicurezza e fornire così utili elementi per organizzare una rapida evacuazione e tutelare l’integrità fisica dei lavoratori.
Contenuti
L'incendio e la prevenzione incendi (1 ora)
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)
- Le principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche (3 ore)
- Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
- Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Destinatari
Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Rif. legislativi
D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Decreto Ministeriale 10 marzo 1998 "Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione delle emergenza nei luoghi di lavoro".
Docente
Formatore con esperienza documentata secondo quanto previsto dal D. Interm. del 6/03/2013.
Materiali didattci
Il materiale didattico sarà inviato tramite e-mail.
Test di verifica
Somministrazione di un test di verifica apprendimento e svolgimento delle prove pratiche.
Il test si ritiene superato con almeno il 70% delle risposte esatte.
Attestati
L'attestato di formazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali e sulla base dell'esito del test di verifica dell'apprendimento.