08 giu 2004
1373 visite
Defibrillatori sul posto di lavoro
L'utilizzo dei defibrillatori automatici esterni (DAE) può rappresentare un valido aiuto per prevenire la morte improvvisa in soggetti con arresto cardiaco insorto sul posto di lavoro. L'American College of Occupational and Environmental Medicine, e l'American Heart Association hanno previsto delle Linee Guida in materia di sorveglianza medica dei programmi per l'uso dei defibrillatori semiautomatici negli ambienti di lavoro.
La Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell'Università di Bari si propone di realizzare un sistema di management dei programmi DAE, a livello territoriale, fungendo da "trait d'union" tra il sistema di emergenza 118 locale e le aziende, garantendo programmi di formazione, aggiornamento e verifica nonché accreditamento dei formatori e la relativa certificazione.
Si provvederà, inoltre, all'istituzione di un apposito Registro Epidemiologico Regionale, organizzato insieme alle Aziende Sanitarie Locali od Ospedaliere, per la verifica ed il controllo di qualità delle prestazioni effettuate.
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia