12 dic 2006
1341 visite
SENTENZA | Datore di lavoro responsabile di omicidio colposo
La Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro risponde dell'infortunio mortale occorso ad un dipendente, se questi non ha a disposizione lo strumentario di sicurezza necessario a prevenire eventi lesivi che possono occorrere durante l'attività lavorativa.
Nel caso specifico la corte ha condannato per omicidio colposo il legale rappresentante di un istituto di vigilanza privata che non aveva fornito il giubbotto antiproiettile alla guardia giurata, rimasta uccisa durante una rapina. La Corte ha sottolineato che il datore di lavoro ha "il dovere di accertarsi del rispetto dei presidi antinfortunistici."
Corte di Cassazione Penale - Sentenza n. 32286 del 4 luglio 2006
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia