17 mar 2023
312 visite
INTERPELLI | Nominare il medico competente e la relazione con la sorveglianza sanitaria
Il tema della sorveglianza sanitaria è un tema estremamente presente all’interno degli interpelli e, anche oggi, questo è l’argomento dell’interpello che andremo a presentare.
Pubblicato lo scorso 14 marzo 2023 il secondo interpello del 2023 il quale era stato inviato dall’Associazione Nazionale dei dirigenti pubblici e altre professionalità della scuola ed è stato posto in questi termini:
“se il combinato disposto degli articoli 25, comma1, lettera a) – 18, comma 1, lettera a) – 29, comma 1, del decreto legislativo n. 81/08 determini l’obbligo per il datore di lavoro di procedere, in tutte le aziende ed in particolare nelle Istituizioni Scolastiche, alla nomina preventiva del medico competente al fine del suo coinvolgimento nella valutazione dei rischi, anche nelle situazioni in cui la valutazione dei rischi non abbia evidenziato l’obbligo di sorveglianza sanitaria”
Il parere della Commissione
Facendo le dovute premesse riguardo gli articoli 2, 17, 18, 28, 29 e 41 del D.lgs.81/08, la commissione ritiene che la nomina del medico competente sia obbligatoria per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dall’art. 41 del citato decreto legislativo n. 81 del 2008 e che, pertanto, il medico competente collabori, se nominato, alla valutazione dei rischi di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008.
Documenti Disponibili:
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia