28 gen 2005
1680 visite
AMIANTO: scade il termine per l'invio documenti a Regione e ASL
Scade il 28 febbraio il termine per la presentazione delle relazioni sull'attività.
A chi è diretto
- alle imprese che utilizzano amianto, direttamente o indirettamente, nei processi produttivi
- alle imprese che svolgono attività di smaltimento o di bonifica dell'amianto
Cosa deve contenere la relazione (predisposta con il modello unificato approvato dal Ministero dell'Industria)
- i tipi e le quantità di amianto usati e dei rifiuti di amianto;
- le attività svolte e i procedimenti applicati;
- i dati anagrafici degli addetti;
- il carattere e la durata delle loro attività e l'esposizione all'amianto a cui sono soggetti;
- le caratteristiche degli eventuali prodotti che contengono amianto;
- le misure di tutela dei lavoratori e dell'ambiente che si adottano e che sono in fase di adozione.
A chi deve essere inviata: alla Regione e alla ASL, territorialmente competenti.
Sanzioni L'omissione dell'obbligo è sanzionata in via amministrativa con pena pecuniaria da euro 2.582 a euro 5.164 (da lire 5.000.000 a lire 10.000.000).
Riferimenti normativi:
- Legge n. 257 del 27 marzo 1992, pubblicata nel Supplemento alla G.U. n. 87 del 13 aprile 1992;
- Circolare n. 124976 del 27 febbraio 1993 del Ministero Industria, commercio e artigianato
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia