
Calendario corsi di formazione
TUTTI I NOSTRI CORSI
SICUREZZA IN PROGRAMMA

Secondo la norma Europea EN 50110-1 (CEI 11-48) "Esercizio degli impianti elettrici", e la Norma CEI 11- 27 "Lavori su impianti elettrici" il personale coinvolto in un'attività di lavoro sugli impianti elettrici deve possedere un'adeguata formazione ed istruzione sulle prescrizioni e sulle regole generali di sicurezza e sulle procedure aziendali da adottare per lo specifico lavoro.
Norma CEI 11:27FORMAZIONE SVOLTA IN VIDEOCONFERENZA
Fornire conoscenze relative alla normativa vigente e sviluppare competenze tecnico-professionali a coloro che in azienda ricoprono il ruolo di preposto nel rispetto dei contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e dall'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
PrepostiFornire conoscenze relative alla normativa vigente e sviluppare competenze tecnico-professionali a coloro che in azienda ricoprono il ruolo di preposto nel rispetto dei contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e dall'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
PrepostiFORMAZIONE SVOLTA IN VIDEOCONFERENZA
Le scaffalature metalliche sono da considerarsi a tutti gli effetti attrezzature di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08. Il nostro corso di formazione si rivolge al personale responsabile della sicurezza della scaffalature da magazzino.
Con crediti formativiQualsiasi veicolo dotato di ruote concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo su sedile.
AttrezzaturePer coloro che desiderano performance migliori nei comportamenti sicuri attraverso l'uso della comunicazione e dei rapporti interpersonali.
Con crediti formativiPer coloro che desiderano performance migliori nei comportamenti sicuri attraverso l'uso della comunicazione e dei rapporti interpersonali.
Con crediti formativiIl corso ha l'obiettivo di rinnovare l'abilitazione come operatore all'utilizzo dell'attrezzatura carrello elevatore semovente con conducente a bordo.
AttrezzaturePer coloro che desiderano performance migliori nei comportamenti sicuri attraverso l'uso della comunicazione e dei rapporti interpersonali.
Con crediti formativiFornire ai partecipanti le conoscenze necessarie sul piano legislativo, organizzativo, tecnico e comportamentale concernenti i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, così da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi.
RLS