12 mag 2016
1909 visite
Sicurezza macchine - La gestione eccellente in 6 step (#03 interventi e rischio residuo)
Continua la collana di appuntamenti con la gestione eccellente della sicurezza macchine con il 3° appuntamento che affronta il tema della progettazione e realizzazione degli interventi di adeguamento e della gestione del rischio residuo.
___________________________
Check-list di verifica: analisi del rischio e gestione del transitorio
- Nel gestire gli interventi di adeguamento ho intervistato il personale operativo (capomacchina, manutentore, addetti..) per analizzare nel dettaglio tutte le operazioni (attrezzaggio, fermo macchina, manutenzione) e i relativi rischi a cui sono esposti?
- Tutti i movimenti pericolosi sono interbloccati e gestiti con un livello di affidabilità elettrica proporzionato al rischio?
- Ho dei movimenti pericolosi che sono ancora gestiti dal PLC di automazione e non da moduli di sicurezza o PLC Safety (per esempio apro un cancello di un'area di confezionamento il robot viene arrestato dal PLC di automazione)?
- Negli adeguamenti/analisi che ho eseguito ho considerato anche la messa in sicurezza di movimenti pneumatici e oleodinamici?
- Ho adottato delle misure compensative urgenti (formazione ed addestramento uso sicuro della macchina) nel caso in cui non possa realizzare gli interventi nel breve termine?
- Per ogni macchina (marcata CE e in allegato V) ho una scheda riassuntiva per gli operatori che contenga i rischi residui presenti, i dispositivi di sicurezza, la cartellonistica obbligatoria, DPI, e le istruzioni per mettere in sicurezza la macchina prima delle manutenzioni?
- Ho adeguato la cartellonistica a seguito dei lavori?
- Al termine dei lavori di adeguamento ho raccolto la documentazione obbligatoria:
- Dichiarazione di corretta installazione ?
- Schemi aggiornati ?
- Analisi affidabilita elettrica dei componenti ?
***
Se hai risposto NO ad almeno 1 di queste domande, CONTATTACI.
La nostra esperienza multidisciplinare ci permette di fare da interlocutore unico per tutti gli aspetti, dal meccanico, all'elettrico, dalla consulenza alla realizzazione, fornendoti un servizio "chiavi in mano".
_____________________
La collana intera
Inizio
Macchine esistenti
- # 02 Analisi del rischio e Gestione del transitorio
- # 03 Progettazione interventi e adeguamento e Gestione del rischio residuo
Macchine nuove
- # 04 Integrazione delle informazioni del fornitore su rischi residui
- # 05 Analisi vizi palesi
Miglioramento continuo
- #06 Infortuni, mancati infortuni, segnalazioni in ambito macchine
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia