28 apr 2016
2067 visite
Sicurezza macchine - La gestione eccellente in 6 step (# 02 Analisi del rischio e Gestione del rischio transitorio)
Continua la collana di appuntamenti con la gestione eccellente della sicurezza macchine.
La settimana scorsa avevamo affrontato il primo passo con le fasi di #01 Audit e Mappatura. Spesso infatti l'azienda non è realmente consapevole del parco attrezzature in possesso, registrando difformità tra elenchi diversi o non conoscendo realmente il livello di conformità di ciascuna di esse.
Oggi si parla di #02 Analisi del rischio e Gestione del transitorio e lo facciamo ponendo 5 domande chiave per comprendere se stiamo procedendo sulla giusta strada.
Infatti, come ribadito dal D.lgs 81/2008 e dalla Circolare Accredia n°13/2014 per le aziende sottoposte ai Sistemi di Gestione OHSAS 18001, l'analisi di rischio deve essere effettuata su ogni macchina/attrezzatura di lavoro, completa del piano di miglioramento contenente le misure tecniche e gestionali.
E' importante, dopo l'analisi, attuare delle azioni compensative per l'utilizzo in sicurezza delle macchine (quali restrizioni all'utilizzo della macchina, specifico addestramento e formazione, istruzioni operative...), laddove non sia possibile intervenire tecnicamente nell'immediato (ad esempio per ragioni economiche od organizzative...)
***
Check-list di verifica: analisi del rischio e gestione del transitorio
- Avete valutato i rischi delle macchine e linee produttive in tutte le modalità di utilizzo (attrezzaggio, pulizia, regolazione ecc.)?
- Avete preso in considerazione tutti i pericoli e punti di verifica previsti dall'allegato V D.Lgs.81/08 e dalla direttiva macchine 2006/42/CE?
- Avete analizzato i rischi delle macchine o linee oggetto di modifiche/trasformazioni?
- Avete definito un piano di miglioramento ai fini della sicurezza per ogni macchine/linee sulla base dei rischi individuati?
- Come state gestendo la informazione e formazione dei rischi residui presenti nelle macchine?
***
Se hai risposto NO ad almeno 1 di queste domande, CONTATTACI.
L'esperienza maturata in oltre 20 anni di consulenza tecnica presso realtà molto articolate, arricchita dalla progettazione e realizzazione degli adeguamenti, ci permette di dare un taglio molto pratico alla valutazione, fornendoti un piano di miglioramento dettagliato e facile da consultare
La collana intera Gestione eccellente della sicurezza macchine in 6 step:
Inizio
Macchine esistenti
- # 02 Analisi del rischio e Gestione del transitorio
- # 03 Progettazione interventi e adeguamento e Gestione del rischio residuo
Macchine nuove
- # 04 Integrazione delle informazioni del fornitore su rischi residui
- # 05 Analisi vizi palesi
Miglioramento continuo
- #06 Infortuni, mancati infortuni, segnalazioni in ambito macchine
CONTATTACI
Chiamaci allo 0424 38 26 38
o compila il box a lato, ti daremo tutte le
informazioni di cui hai bisogno.
Aggiungi un commento alla notizia