Accomodati ai nostri eventi

ELENCO EVENTI
Spazi confinati e sicurezza di macchine e impianti
Prenota il tuo posto ai due convegni gratuiti in programma con un solo click: "OPERARE IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI" e "SICUREZZA MACCHINE E IMPIANTI: SCUSA, MA NON ERA MARCATA CE?"
Convegni gratuitiSpazi confinati e sicurezza di macchine e impianti
Prenota il tuo posto ai due convegni gratuiti in programma con un solo click: "OPERARE IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI" e "SICUREZZA MACCHINE E IMPIANTI: SCUSA, MA NON ERA MARCATA CE?"
Convegni gratuitiOperare in ambienti sospetti di inquinamento o confinati
Identificare gli spazi, valutare i rischi, lavorare in sicurezza.
Convegni gratuitiSicurezza macchine e impianti: scusa, ma non era marcata CE?
L'acquisto, la modifica e la costruzione di una macchina nuova o usata in azienda. Gli errori più comuni, le aspettative disattese, buone prassi ed esempi applicativi.
Convegni gratuitiI NUOVI ACCORDI STATO-REGIONI: cosa cambia nella formazione sicurezza?
Il 21 dicembre 2010 sono stati approvati i due Accordi Stato-Regioni sulla formazione di lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro RSPP. I documenti, entrati in vigore il 26 gennaio, stabiliscono il percorso, i contenuti e il monte ore di formazione necessarie a ogni singolo ruolo per adempiere al proprio obbligo formativo.
Convegni gratuitiObbligo verifiche periodiche delle attrezzature sui luoghi di lavoro
L'evento gratuito è organizzato in collaborazione con RINA Services SpA, con il patrocinio di AIAS, ASSISTAL e USI - Unione Sicurezza Informazione, con media partner ARS e con sponsor tecnico Tekno Impianti Service Srl e Sovecar Srl.
Convegni gratuitiSAFAP 2012: sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione
Si è svolto giovedì 14 e venerdì 15 giugno il convegno SAFAP 2012 "Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione", ormai un appuntamento fisso, con cadenza biennale, per gli addetti ai lavori e senza dubbio il punto di riferimento nazionale per quanto riguarda lo stato dell'arte nel campo delle attrezzature a pressione.
Manifestazioni nazionaliVerifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
I datori di lavoro, come previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza, hanno l’obbligo di sottoporre le attrezzature da lavoro a verifiche iniziali e periodiche, condotte dall’INAIL, dall’ASL, o da soggetti pubblici o privati abilitati.
Convegni gratuitiLa protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a CEM e a ROA
Il D.Lgs 81/08 ha introdotto l’obbligo di valutazione dei rischi da esposizione a due nuove tipologie di agenti fisici: le radiazioni ottiche artificiali (ROA) e i campi elettromagnetici (CEM).
Convegni gratuitiLa Direttiva Macchine negli impianti metallurgici
L’applicazione della Direttiva macchine in impianti metallurgici 2006/42/CE (recepita in Italia con il D.Lgs. n. 17 del 27 gennaio 2010) è sempre stata fonte di problematiche complesse. In tali contesti infatti la fornitura di una macchina completa “chiavi in mano” rappresenta più un’eccezione che la regola.
Convegni gratuiti