ALISEO NEWS, L'INFORMAZIONE TECNICA GRATUITA
- Tutte
- norme e leggi
- approfondimenti
- linee guida
- finanziamenti
- analisi dei rischi
- formazione
- macchine
- sentenze
- eventi
- scadenze
ECHA | Introdotte due nuove sostanze chimiche
Ad oggi sono 235 sostanze chimiche ritenute pericolose che possono danneggiare ambiente e/o persone.
The Voice of Safety - EP. 4 - Sistemi di Gestione - Coinvolgimento dei lavoratori: come la UNI ISO 45001 ha cambiato il modo di vivere la sicurezza sul lavoro
Necsi presenta il quarto episodio di The Voice of Safety, il canale divulgativo all'interno del quale professionisti del settore e grandi aziende passeranno del tempo in nostra compagnia per trattare i temi più attuali del vasto mondo della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. In questo quarto episodio parliamo di Sistemi di Gestione, in particolare di Coinvolgimento dei Lavoratori: come la UNI ISO 45001 ha cambiato il modo di vivere la sicurezza sul lavoro.
The Voice of Safey - EP. 3 - DIISOCIANATI: Le nuove restrizioni del regolamento REACH
Necsi presenta il terzo episodio di The Voice of Safety, il canale divulgativo all'interno del quale professionisti del settore e grandi aziende passeranno del tempo in nostra compagnia per trattare i temi più attuali del vasto mondo della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. In questo terzo episodio parliamo di Diisocianati e le nuove restrizioni del regolamento REACH.
The Voice of Safey - EP. 2 - PIXARTPRINTING: le CheckList Preposti con il Software Risolvo
Necsi presenta il secondo episodio di The Voice of Safety, il canale divulgativo all'interno del quale professionisti del settore e grandi aziende passeranno del tempo in nostra compagnia per trattare i temi più attuali del vasto mondo della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. In questo secondo episodio parliamo di CheckList Preposti con il Software Risolvo con PixartPrinting.
CHIMICO | Nuove normative per l'uso sicuro dei diisocianati
Ai diisocianatti, dal 3 agosto 2020, è stata applicata nel Regolamento REACH, una nuova regolamentazione adottata dalle autorità dell’Unione Europea che obbliga un’etichettatura specifica, ma soprattutto una formazione che diventerà obbligatoria dal 24 agosto 2023 sia per le imprese che per gli operatori che utilizzano questa sostanza con una concentrazione superiore allo 0,1% di peso.
INAIL | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nell’industria alimentare: ultimo aggiornamento
Inail, in data 27 aprile 2023, aggiorna la scheda di approfondimento sugli infortuni gravi e/o mortali nel settore dell’industria alimentare. Nello specifico si vanno a delineare le modalità di accadimento degli infortuni, descrivendo poi le principali misure di protezione e prevenzione per ridurre l’indice di rischio infortuni nei luoghi di lavoro.
SENTENZE | Lavori in quota: infortunio mortale dopo la caduta da una scala a pioli
Infortunio mortale per un lavoratore caduto da una scala a pioli; contestate al datore di lavoro l’omessa previsione del rischio interferenziale, violazione della prescrizione del medico del lavoro che vietava al lavoratore di effettuare lavori in quota perché affetto da diabete, l’omessa vigilanza, scala a pioli non idonea perché priva di gabbia di protezione, la non segnaletica e il mancato impedimento a qualsiasi mezzo di accedere o avvicinarsi in prossimità dei lavori in quota.
INAIL | Pubblicato il documento aggiornato sulle istruzioni d'uso degli agenti chimici pericolosi
INAIL aggiorna le istruzioni per l’uso e il trattamento degli agenti chimici pericolosi pubblicando un documento che include una sintesi dei regolamenti CLP, REACH, UE n. 878/2020 sulle SDS, andando ad approfondire temi come i valori limite di esposizione, la gestione e valutazione del rischio chimico, la segnaletica di sicurezza, DPI, la formazione e informazione dei lavoratori e la sorveglianza sanitaria.
FORMAZIONE | Necsi lancia la promozione per la giornata mondiale della sicurezza sul lavoro
Il prossimo 28 Aprile sarà la giornata mondiale dedicata alla Salute e alla Sicurezza nei luoghi di lavoro e Necsi ha scelto di festeggiare questa importante ricorrenza dando un segnale tangibile dedicato ai corsi di formazione.
NAPO | Compie 25 anni la mascotte della sicurezza
Ben 25 anni fa nasceva Napo, il protagonista della serie animata sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ideato nell'ambito dell'anno europeo della sicurezza (1992-1993) e dei festival cinematografici europei organizzati dalla Commissione europea.