ALISEO NEWS, L'INFORMAZIONE TECNICA GRATUITA
- Tutte
- norme e leggi
- approfondimenti
- linee guida
- finanziamenti
- analisi dei rischi
- formazione
- macchine
- sentenze
- eventi
- scadenze
SENTENZA | Abbandono e smaltimento dei rifiuti
La sentenza del Consiglio di Stato ribadisce che il Sindaco può ordinare lo smaltimento dei rifiuti ed il ripristino dei luoghi ai proprietari delle aree oggetto di abbandono o discarica incontrollata solo dopo averne accertato dolo o colpa, come espressamente richiesto dall'articolo 14, comma 3, del D. Lgs. 22/1997.
SENTENZA | Infortunio sul lavoro: responsabilita' del datore di lavoro
Con la Sentenza del Tribunale di Bassano, il Giudice del Lavoro, pronunciandosi in riferimento ad una richiesta di risarcimento danni avanzata da un dipendente nei confronti del proprio datore di lavoro, ha affrontato il tema dell'onere della prova.
SENTENZA | Mancato funzionamento di un impianto di abbattimento di polveri
In caso di interruzione del funzionamento di un impianto di abbattimento delle polveri, è necessario provvedere nel più breve tempo possibile al ripristino funzionale dell'impianto stesso oltre ad informare immediatamente l'autorità competente affinché disponga i necessari provvedimenti.
SENTENZA | L'imposizione di limiti allo scarico delle acque deve essere motivata
Con una recente sentenza, il TAR del Veneto ha stabilito che l'adozione di limiti più restrittivi di quelli fissati ai sensi dell'articolo 28, del D. Lgs. 152/1999 per gli scarichi idrici è legittimo .
SENTENZA | Omissione di soccorso: obbligo di attendere l'arrivo dei soccorsi
Cassazione penale Sentenza, Sez. V, 02/02/2005, n. 3397 Integra il reato di omissione di soccorso ex art. 593, secondo comma, c.p. la condotta di chi, testimone di un incidente automobilistico, pur avendo provveduto ad allertare prontamente la polizia e gli operatori sanitari, non si sia trattenuto in loco sino all'arrivo di altri che potessero assumersi la vigilanza e la cura dell'infortunato).
SENTENZA | Rumore: 3 decibel in piu' ledono il diritto alla salute
Il Tribunale di Venezia con l'ordinanza del 4 ottobre 2004 ha stabilito che le immissioni sonore che superano di almeno tre decibel il livello del rumore di fondo in una determinata zona ed eccedono, quindi, la normale tollerabilità sono idonee a ledere, di per sé, il diritto alla salute.
SENTENZA | Cantieri: estensione della tutela per le norme antinfortunistiche
Le norme antinfortunistiche sono intese a tutelare non solo i lavoratori addetti a ciascun specifico settore del cantiere, ma tutti gli occupanti in questo, i quali, per la loro attività e funzione direttamente o indirettamente connesse, hanno libero accesso a tutto l'impianto che necessita delle opportune protezioni in ogni luogo pericoloso.
SENTENZA | Il materiale obsoleto non differenziato e' considerato rifiuto
Con questa sentenza viene stabilito l'importante principio secondo il quale del materiale obsoleto, non adeguatamente differenziato e stoccato in condizioni tali da non impedirne il deterioramento va classificato come rifiuto.
SENTENZA | Ammessi prelievi istantanei di acque di scarico
La Corte di Cassazione, con Sentenza del 11/06/2004, ha confermato la validità e quindi l'ammissibilità dei prelievi istantanei di campioni di acque di scarico (di norma sarebbe previsto un campionamento medio sull'arco delle tre ore), qualora le condizioni dello scarico lo giustifichino.
SENTENZA | Deposito temporaneo, stoccaggio e discarica di rifiuti
Sentenza n° 7766 del 24/02/04 - Corte di Cassazione Penale - Sez. III; (Parti: Lenzi ed altri) - D. Lgs. n° 22 del 5/2/1997; D.Lgs. n° 36 del 13/1/2003.