ALISEO NEWS, L'INFORMAZIONE TECNICA GRATUITA



INAIL | L’andamento infortunistico nel settore dell’energia

Uno dei reparti più discussi del sistema economico del nostro paese, in particolare nell’ultimo periodo, quello dell’energia, è oggetto del nuovo numero di Dati Inail curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto.


TESTO UNICO | Nuova versione Gennaio 2023

Il mondo della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro inizia con un nuovo aggiornamento del documento forse più importante: il Decreto Legislativo 81 dell’agosto 2008, meglio noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro.


INTERPELLI | Quanti RSPP può nominare un datore di lavoro?

Il 2022 non è stato un anno ricco di interpelli, ma nell’ultimo mese di dicembre è stato pubblicato il terzo quesito posto alla Commissione interpelli. Tale riguardava la nomina del RSPP ed è stato proposto dal Dipartimento Autonomie Locali e Polizie Locali e dal Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale i quali hanno chiesto di sapere il parere in merito al quesito: “Un datore di lavoro può nominare più di un responsabile del servizio prevenzione e protezione?”


RADIAZIONI IONIZZANTI | Pubblicato il decreto per la protezione contro i pericoli da esposizione

Lo scorso 3 gennaio è stato pubblicato il decreto del 25 novembre 2022 n.203 riguardante le disposizioni integrative e correttive al d.lgs. 101 del 2020, in attuazione alla direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizioni alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell’articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117.


UNI | L’importanza della corretta illuminazione nei luoghi di lavoro

L’illuminotecnica è un aspetto che ricopre una fondamentale importanza nella gestione della sicurezza ni luoghi di lavoro. Siamo ben consapevoli quanto l’adeguata illuminazione permetta ai lavoratori di svolgere le proprie mansioni nel modo più efficace ed efficiente possibili, assicurando loro un adeguato comfort visivo.


ECHA | Dal “Dopo Brexit” aumentano le segnalazioni di sostanze chimiche pericolose in commercio

Da Helsinki non arrivano buone notizie con l’ultima relazione annuale di ECHA sul commercio di sostanze chimiche pericolose vietate o seggette a rigorose restrizioni.


Consulente ADR | Una nota esplicativa del Governo sui casi di non obbligatorietà della nomina

Lo scorso 10 Novembre vi abbiamo dato la notizia della novità sulla nomina del consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose ADR e ieri, 21 dicembre, il Ministero dei Trasporti ha rilasciato una nota esplicativa sui casi di non obbligatorietà della nomina di questa importante figura professionale.


EU-OSHA | Sicurezza e sostenibilità dei prodotti chimici

La Commissione europea ha recentemente adottato una raccomandazione al fine di promuovere un nuovo quadro per la valutazione della sicurezza e della sostenibilità delle sostanze chimiche e dei materiali.


REACH | Entrate in vigore nuove restrizioni alla vendita di sostanze

Lo scorso 17 dicembre sono entrate in vigore le ultime modifiche al regolamento REACH attraverso il regolamento (UE) 2021/2204 emanato nel dicembre dello scorso anno da parte della Commissione.


REGOLAMENTO MACCHINE | Raggiunto l’accordo sul nuovo Regolamento

Lo scorso 15 dicembre Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea ha trovato un accordo relativamente il nuovo Regolamento Macchine, andando così a tramutare la legislazione sinora sottoforma di direttiva (dal 2006) in un vero e proprio regolamento.


Together for safety necsi group