ALISEO NEWS, L'INFORMAZIONE TECNICA GRATUITA
- Tutte
- norme e leggi
- approfondimenti
- linee guida
- finanziamenti
- analisi dei rischi
- formazione
- macchine
- sentenze
- eventi
- scadenze
Recepite le direttive comunitarie per rifiuti High Tech
Con un recente decreto legislativo, che recepisce le direttive comunitarie 2002/95, 2002/96 e 2003/108, il Governo ha imposto nuovi obblighi per produttori e distributori di attrezzatura high tech: in base alle nuove indicazioni si estende notevolmente la responsabilità del produttore, che ora dovrà sobbarcarsi i costi dello smaltimento, orientandosi quindi verso una produzione di apparecchiature più "pulite".
Bonifica siti: criteri per l'iscrizione all'Albo Nazionale
Si ricorda che la procedura di iscrizione alla categoria 9 non sarà operativa fino alla data di entrata in vigore del decreto ministeriale, previsto dall'art. 30, comma 6, del d.lgs. n. 22/1997 e non ancora emanato, con il quale devono essere fissate le modalità di prestazione e gli importi delle garanzie finanziarie da prestare a favore dello Stato.
Denuncia infortuni via telematica: approvate le semplificazioni
Da oggi è più semplice effettuare le denunce di infortunio: il decreto ministeriale ha approvato le delibere con le quali l'Inail ha disposto la semplificazione del procedimento relativo alla denuncia di infortunio presentata per via telematica dal datore di lavoro, modificando di fatto l'art. 53 del Testo Unico contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Lavoro in quota: da oggi in vigore le nuove disposizioni per la sicurezza
Il 19 luglio 2005 sono entrate in vigore le modifiche al Decreto 626/94, relative alle nuove disposizioni per l'esecuzione di lavori "in quota", ovvero quelle attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile.
Prevenzione incendi: in vigore nuova regola per impianti a combustibile liquido
E' entrato in vigore il 19 Luglio 2005 la nuova regola di prevenzione incendi per gli impianti termici alimentati da combustibili liquidi di portata termica complessiva maggiore di 35 kW.
Bonifica siti inquinati: ok all'avvio dei lavori in via provvisoria
GU n. 159 dell'11 luglio 2005 - Decreto 2 maggio 2005, n. 127 dal titolo "Regolamento recante modifica dell'articolo 15 del decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio, di concerto con i Ministri delle attività produttive e della salute, 25 ottobre 1999, n. 471, in materia di realizzazione di interventi di bonifica dei siti inquinati".
Conferenza Stato-Regioni: pareri positivi e negativi
La Conferenza Stato - Regioni, tenutasi in luglio ha emesso alcuni pareri su schemi di decreti proposti dal Governo.
Testo unico sull'edilizia: nuovo rinvio!
Per la seconda volta prorogato il Testo unico sull'edilizia! Dopo essere entrato in vigore il 1° luglio 2005 con tutti gli errori e le contraddizioni, dovuti alla mancata approvazione delle modifiche proposte dalla Commissione del Ministero delle attività produttive, il Parlamento ha approvato un rinvio al 1° luglio 2006 del documento.
1' Bando di Fondoprofessioni per la formazione ai dipendenti
E' stato pubblicato il 1° luglio 2005 il Bando 01/05 di Fondoprofessioni, che finanzia piani/progetti per la formazione continua dei dipendenti degli studi professionali e delle aziende collegate, con uno stanziamento di 3.500.000,00 Euro, ripartiti tra azioni settoriali, territoriali e aziendali.
RAEE e RoHS: responsabilita' delle imprese per apparecchi elettrici ed elettronici
Con l'approvazione delle direttive RAEE e RoHS, la Comunità europea ha introdotto nuove regole per le aziende che operano lungo il ciclo di vita delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.