ALISEO NEWS, L'INFORMAZIONE TECNICA GRATUITA
- Tutte
- norme e leggi
- approfondimenti
- linee guida
- finanziamenti
- analisi dei rischi
- formazione
- macchine
- sentenze
- eventi
- scadenze
2 proroghe sulla sicurezza dei luoghi di lavoro
È stata approvata in via definitiva dal Senato la conversione in Legge del decreto legislativo 136/2003, in materia di pubblica amministrazione, che conteneva importanti novità riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Trasporto merci pericolose: formazione dei consulenti sicurezza
Il 26 giugno 2004 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 148 il D.M. del 10 giugno 2004 che modifica il D.M. del 6 giugno 2000 recante "Norme attuative del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40, concernente i consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia o per via navigabile".
Novita' dal Ministero per sostanze e preparati pericolosi
CIRCOLARE DEL 7 GENNAIO 2004 DAL MINISTERO DELLA SALUTE "Indicazioni esplicative per l'applicazione del decreto legislativo del 14 marzo 2003, n. 65, di recepimento della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 1999 e della direttiva 2001/60/CE della Commissione del 7 agosto 2001, concernente la classificazione, imballaggio ed etichettatura dei preparati pericolosi".
Limitazioni per i nonilfenoli e cementi contenenti cromo entro 17 gennaio 2005
Il 17 luglio 2003 è stata pubblicata sulla G.U. dell'Unione europea L178 la direttiva 2003/53/CE recante la ventiseiesima modifica alla direttiva 76/769/CEE.
In Veneto: modifiche alla legge appalti regionali
Sono diventate operative in Veneto, con pubblicazione sul Bur, le modifiche alla legge appalti regionale varata a novembre. Tra le novità: la reintroduzione dell'obbligo, per chi intende eseguire interventi su zone considerate sismiche, del parere del Genio civile.
Cambia la sede per le denunce di infortunio sul lavoro
Con la Delibera n. 446 del 17 giugno 2004, il Commissario Straordinario dell'Inail ha modificato i criteri per l'individuazione della Sede competente a trattare le denunce di infortunio sul lavoro e di malattia professionale.
ISO 6385:2004 per lavorare meglio
Per migliorare la sicurezza e la salute del lavoratore in un sistema di lavoro senza tralasciare l'economicità e il rendimento, l'ISO ha pubblicato la nuova ISO 6385:2004 "Ergonomic principles in the design of work systems", messa a punto in seno all'ISO/TC 159 "Ergonomics".
D.Lgs 14 Maggio 2004: prevenzione incendi
Approvata la regola tecnica di prevenzione incendi l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 13 m3.
D.Lgs 19 Maggio 2004: attrezzature a pressione
Abrogate le precedenti disposizioni in contrasto con il D.Lgs 25 Febbraio 2000, n° 93, di attuazione della direttiva 97/23/CE, concernente le attrezzature a pressione.
Direttiva 2004/37/CE: agenti cancerogeni
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 Aprile 2004 sulla protezione dei lavoratori contro rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della Direttiva 89/391/CEE del Consiglio).